DISTINTA EFFETTI

 

Questa procedura estrae le rate di partite clienti di tipo effetto, al fine di presentarle in banca tramite la generazione di una distinta effetti e di un file Ri.Ba.

La stampa effettiva della distinta genera la chiusura del cliente in estratto conto.

Per una corretta gestione degli effetti attivi è necessario che le Banche Azienda siano correttamente codificate, complete quindi di tutti i dati necessari, quali descrizione, codice IBAN (relativo al c/c effetti), codice SIA.

E’ altresì indispensabile che in Anagrafica Clienti sia compilata la scheda Banche.

 

E’ possibile elaborare due tipi differenti di scadenze, ricevute bancarie e RID.

 

La maschera offre la possibilità di effettuare alcune selezioni di estrazione dati, tra cui data documento, data scadenza effetto, importo limite di presentazione.

E’ possibile inoltre raggruppare per cliente: se selezionata l’opzione a parità di cliente e di data scadenza sarà emessa una sola Ri.Ba.

 

Tramite il pulsante Ricerca Scadenze saranno elencati tutti gli effetti che soddisfano le selezioni impostate: sarà necessario selezionare le Ri.Ba. che s'intende presentare.

 

Contestualmente è possibile creare un file di testo con i dati che si riferiscono agli effetti presentati, da inviare alla banca per l'elaborazione elettronica (opzione attivabile solo se è selezionata la modalità di Stampa effettiva). Il file sarà salvato nel percorso indicato nel relativo campo.
Il tracciato record utilizzato dal file è quello standard stabilito dall'Associazione Bancaria Italiana.