REG.
COMMERCIALIZZAZIONE (configurazione)
Per creare un nuovo registro cliccare sul tasto Nuovo: impostare il numero e la descrizione (interna).
La creazione di
ogni nuova colonna avviene solamente richiamando, in configurazione registri, i
codici di Denominazione
vino, Tipo di vino e Qualità.
Con questo
metodo è possibile inserire stessi codici cambiando solo la combinazione.
Le stesse
combinazioni DEVONO essere inserite nei prodotti di magazzino.
Esempio:
L’azienda
produce Bonarda DOC e IGT.
Abbiamo creato
per il vino doc i seguenti codici:
Denominazione:
BON
Tipo: DOC
Colore: ROS.
Per il vino IGT
è sufficiente avere nella tabella Tipo anche il codice IGT e la colonna sarà:
BON-IGT-ROS, utilizzando
quindi gli stessi codici di denominazione e colore.
Non è possibile
caricare la stessa combinazione di codici in più di una colonna di registro.
Se è attiva la
gestione registri per lotti o certificati (anagrafica
azienda, parametri e causali) sarà necessario impostare questa informazione
nella colonna Dettaglio (non
visibile se la gestione NON è attiva).
I campi Carico e Scarico NON devono essere
compilati manualmente perché aggiornati direttamente dal programma a seguito di
ogni stampa effettiva.
Infine la
colonna MOV indica se una colonna
del registro ha movimenti con data superiore all’ultima stampa in effettivo.
Per ogni
registro sono visualizzati i riferimenti dell’ultima e della precedente stampa
in definitivo del registro di commercializzazione.
E’ possibile,
tramite l’apposito pulsante Elimina
ultima stampa in effettivo sbloccare i movimenti dalla stampa in
definitivo, per correggere eventuali operazioni errate e di conseguenza
ristampare il registro.
Note generali
Per modificare un registro
già codificato posizionarsi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Modifica (o fare doppio click sulla
riga).
Per eseguire una
cancellazione di un registro mettersi sulla riga corrispondente e cliccare sul
tasto Elimina. Attenzione! Questa operazione è
pericolosa perché così facendo saranno cancellati TUTTI i dati relativi a quel
registro. Consigliamo se necessario di
rendere Inattivo un registro.