CERTIFICATI DI IDONEITA’

 

A seguito di una richiesta di idoneità, al relativo prelievo e alla rilevata conformità del vino con la Denominazione di Origine Controllata/Protetta, è rilasciato un certificato.

 

Questa procedura crea un movimento con la causale riservata di passaggio per idoneità impostata in anagrafica azienda , nella scheda Parametri e causali.

 

Se in precedenza è stata inserita la richiesta è possibile ricercarla e richiamarla tramite il tasto modifica: così facendo gran parte dei dati sarà già compilata perché proveniente dalla richiesta di idoneità.

Completare l’inserimento con i dati proposti, dati del certificato (numero e data), prodotto DOP (ottenuto) e partita.

 

E’ infine possibile inserire il carico delle fascette: posizionarsi sulla griglia sottostante e completare con i dati richiesti, la sigla (es. AAA), la capacità delle bottiglie dove queste fascette andranno applicate, il numero iniziale (della prima fascetta), la quantità totale, la data di carico.

La spunta Ch. (chiusa) è gestita in automatico da programma quando tutte le fascette sono state utilizzate.

Nel campo Note è possibile indicare il nome del prodotto dove applicare questa fascetta: questo campo è riportato in stampa disponibilità fascette come descrizione.

 

 

Note generali

 

Per effettuare una ricerca all’interno di questa tabella premere il tasto Ricerca e comparirà l’elenco completo di tutti i certificati memorizzati.

Oppure impostare dei filtri, come ad esempio tipo di documento, data, articolo e successivamente premere Ricerca.

 

Per modificare un certificato già inserito posizionarsi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Modifica (o fare doppio click sulla riga).

 

Per eseguire una cancellazione di un certificato mettersi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Elimina: il programma permetterà l’eliminazione dei soli certificati che NON sono ancora stati stampati in effettivo nei registri.