FORMATI BOTTIGLIE

 

In questa tabella è possibile codificare i diversi formati di vuoti usati per l'imbottigliamento del vino (bottiglie, bottiglioni, damigiane, taniche, etc.).

Attenzione: per vuoti s'intende tutto quello che è a diretto contatto con il vino.

Queste informazioni sono necessarie per configurare correttamente i prodotti e per la compilazione del registro di imbottigliamento.

 

Per creare un nuovo vuoto posizionarsi sulla prima riga vuota disponibile, assegnare un codice alfanumerico di max 4 caratteri e completare con i dati richiesti; al termine premere Conferma.

Si consiglia di utilizzare dei codici che facilitano l’individuazione del formato codificato, ad esempio:

B375 = Bottiglia da 0,375 L.;

B750 = Bottiglia da 0,750 L. ;

T010 = Tanica da 10 L. ;

D028 = Damigiana da 28 L.;

D054 = Damigiana da 54 L.;

 

Oltre alla descrizione (che sarà ripresa nella stampa dei documenti) è obbligatorio specificare la capacità in litri del vuoto.

Per una corretta gestione del magazzino è necessario prevedere un formato per il vino in vasca (ad esempio SFU = Sfuso), senza capacità.

 

La spunta  Movimento  indica se il vuoto è a perdere o a rendere; impostando il flag il vuoto si intende “a rendere” e si attiverà le gestione dei resi

 

Indicare infine il peso unitario del vuoto (netto, senza il vino), al quale sarà sommata la capacità del vuoto, che sarà utilizzato per il calcolo automatico del peso in bolla.

 

Per effettuare una ricerca all’interno di questa tabella inserire una parte del testo da ricercare nel campo in alto a sinistra (specificando di cosa si tratta).

 

Per modificare dati di codici già memorizzati posizionarsi sulla riga corrispondente e premere il tasto Invio: al termine premere Conferma.

 

Per eseguire una cancellazione di un codice mettersi sulla riga corrispondente e cliccare sulla X rossa che compare a inizio riga: il programma permetterà l’eliminazione dei soli dati che non hanno MAI avuto movimentazioni o che non sono utilizzati in alcuna tabella.

 

Infine è possibile ottenere un elenco in formato pdf dei dati inseriti cliccando sul tasto Stampa.