FORNITORI

 

In questa tabella è possibile codificare l’archivio fornitori dell’azienda.

Il fornitore è un dato richiesto in fase d'inserimento dei documenti di acquisto.

E’ inoltre possibile selezionarlo nella stampa prima nota.

 

Per creare un nuovo fornitore cliccare sul tasto Nuovo in alto a sinistra e completare con i dati richiesti; al termine premere Conferma. Il codice sarà assegnato automaticamente dal programma.

 

I dati dei fornitori sono suddivisi in 4 diverse schede.

Fatturazione/Contabilità: sono richiesti dei dati per un corretto inserimento dei documenti di acquisto.

Note/Info: sono richiesti i dati per contattare i fornitori, telefoni, cellulare, Fax,  E-Mail, Note.

Contatti: è possibile annotare (per data) eventuali contatti avuti con il fornitore .

Banche: è possibile inserire la/le banche del fornitore.

 

Nel caso in cui vengano a cessare i rapporti con il fornitore, non è possibile cancellarlo, ma disattivarlo tramite la spunta del campo Inattivo. I fornitori inattivi non sono richiamati nei nuovi documenti, mentre è sempre possibile ricercarli in anagrafica o stamparli.

 

In fase di creazione di un nuovo fornitore è possibile ricercare i dati nelle tabelle premendo il tasto F4 o cliccando sull’apposita lente.

Qualora il dato non fosse già presente è possibile inserirlo direttamente cliccando sul tasto Aggiungi in fase di Ricerca (in alto a sinistra).

 

 

Note generali

 

Per effettuare una ricerca all’interno di questa tabella inserire una parte del testo da ricercare nel campo in alto; è altresì possibile filtrare per zona e per fornitori attivi/inattivi.

 

Per modificare i dati di codici già memorizzati posizionarsi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Modifica (o fare doppio click sulla riga).

 

Per eseguire una cancellazione di un codice mettersi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Elimina: il programma permetterà l’eliminazione dei soli dati che non hanno MAI avuto movimentazioni o che non sono utilizzati in alcuna tabella.

 

Infine è possibile ottenere un elenco in due diverse modalità grafiche (elenco o rubrica) in formato pdf dei dati inseriti cliccando sul tasto Stampa.