IVA

 

I codici IVA si riferiscono alle varie aliquote IVA, ai titoli di esenzione e di non imponibilità utilizzati dall'azienda per emettere e registrare qualsiasi documento di vendita.


Per creare un nuovo codice IVA cliccare sul tasto Nuovo in alto a sinistra, assegnare un codice alfanumerico di max 4 caratteri e completare con i dati richiesti; al termine premere Conferma.

 

La descrizione sarà stampata nei Documenti di Vendita e riassume in sintesi i modi di calcolo dell'imposta.

Se nel codice IVA è impostata una % aliquota, nei documenti sarà calcolata l'imposta corrispondente alla percentuale indicata.
L'indicazione di una % indetraibile fa sì che nei documenti la parte corrispondente alla percentuale indicata sia considerata come iva indetraibile, e quindi registrata contabilmente come costo.
Se l’azienda è in regime speciale di IVA Agricola è necessario indicare la % compensazione sull’iva vendite.

Infine è possibile associare a questo codice una nuova aliquota usata per le vendite di tipo omaggio.

 

E’ necessario specificare in Anagrafica Azienda le aliquote di default utilizzate dall’azienda per le vendite di prodotti e per l’addebito di spese.

 

 

Per effettuare una ricerca all’interno di questa tabella inserire una parte del testo da ricercare nel campo in alto.

 

Per modificare i dati di codici già memorizzati posizionarsi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Modifica (o fare doppio click sulla riga).

 

Per eseguire una cancellazione di un codice mettersi sulla riga corrispondente e cliccare sul tasto Elimina: il programma permetterà l’eliminazione dei soli dati che non hanno MAI avuto movimentazioni o che non sono utilizzati in alcuna tabella.

 

Infine è possibile ottenere un elenco in formato pdf dei dati inseriti cliccando sul tasto Stampa.